Massimo Laurencig Guida Alpina - Maestro di Alpinismo
  • it
  • en
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Estive
    • Trekking
    • Vie Ferrate
    • Arrampicata Sportiva
    • Arrampicata Classica
    • Vie Normali
    • Alta Montagna
  • Attività Invernali
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Cascate di ghiaccio
    • Racchette da neve
    • Alpinismo invernale
  • Blog
  • Contatti

Attività Estive

Per molti appassionati di montagna la cima è una meta ambita, per i più esperti è ogni volta una nuova emozione.
Dalle più severe Alpi Giulie, passando per le Alpi Carniche e fino in Dolomiti ed Alpi occidentali, ci sono vie adatte a tutti: per chi vuole conoscere il mondo verticale e per chi  cerca nuove sfide.

  • Trekking

    Il trekking è il modo più facile per chi desidera avvicinarsi alla montagna in quanto non richiede particolari doti o …

  • Vie Ferrate

    Per chi desidera raggiungere la vetta di una montagna lungo un percorso diverso da quello normale o dove un sentiero …

  • Arrampicata Sportiva

    Conoscere la tecnica giusta da adottare al momento opportuno, cogliere l'attimo per salire muovendosi su appigli apparentemente insignificanti, sviluppare gesti …

  • Arrampicata Classica

    Arrampicare sulle grandi pareti delle Alpi, seguendo le orme dei grandi dell'alpinismo Europeo, da sempre ricopre un fascino impareggiabile ed …

  • la cima dello Jof Fuart

    Vie Normali

    Salire lungo un percorso alpinistico non attrezzato, con l'ausilio della corda e delle protezioni intermedie (che si trovano in loco o …

  • Alta Montagna

     Salite mozzafiato sul filo di affilate creste, canali ghiacciati e imponenti pareti, panorami solari e limpide notti stellate.. l'alta montagna …

 

Massimo Laurencig

Guida Alpina – Maestro di Alpinismo - UIAGM/IFMGA Mountain Guide
Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia

  • Contatti
  • Mappa del Sito
  • Privacy
  • Web Design
  • Patagonia: abbigliamento e attrezzature outdoor
  • Dolomite Mountains: Ski holidays with Expert Local Guides
  • UIAGM/IFMGA: Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia